Loading...
Mar
29
2021

Martin Plattner ha scommesso, e vinto, nel 1991 quando ha avviato la sua attività e oggi punta ancora sul turismo e sulla qualità del servizio, come testimonia l’allestimento scelto per il nuovo NEOPLAN Cityliner.

“Stando fermi si fa un passo indietro”, pensava Martin Plattner quando, nel 1991, ha aperto la sua ditta individuale senza neppure avere un ufficio. Oggi quei tempi pioneristici sono lontani, eppure le sfide non sono finite, anzi. L’emergenza Covid-19 ha colpito il turismo più di ogni altro settore e l’attività della Martin Reisen ne ha risentito come tutti. Ma ci vuole ben altro per deprimere l’arcigno Martin Plattner.

“30 anni fa, esattamente nel mese di febbraio – racconta Martin Plattner -, acquistavo il mio primo bus e davo inizio a questa attività. Volevo dimostrare al mio ex titolare che con i servizi turistici si poteva non solo vivere, ma anche fare affari. All’inizio non è stato facile: non avevo un ufficio, ma solo una segreteria telefonica a casa, guidavo il mio bus e, quando mi fermavo per far sgranchire le gambe ai passeggeri, correvo subito alla cabina telefonica più vicina ad ascoltare i messaggi registrati per sapere se c’erano nuove prenotazioni. Allora la mia fidanzata Priska (ci saremmo sposati un anno dopo) lavorava come impiegata e la sera seguiva l’amministrazione della società. Siamo andati avanti così per due anni e poi anche lei si è potuta dedicare interamente alla Martin Reisen come segretaria e contabile. Dopo tre anni è arrivato il secondo bus e il primo autista e, nel 1996, il terzo bus”.

“Dopo 10 anni, l’attività si era abbastanza consolidata e abbiamo dato vita a un progetto che avevo in mente da tempo: creare la nostra agenzia viaggi – prosegue Martin Plattner -. Il 2001 è stato un anno importante perché ha segnato anche l’inizio del mio rapporto con MAN, in particolare con NEOPLAN, acquistando in un sol colpo due autobus: un Neoplan Euroliner nuovo e uno Skyliner a due piani con pochissimi chilometri. Buona parte del merito della mia scelta va a Walter Mayrl, padre di Gerhard Mayrl, attuale responsabile commerciale bus privati di MAN Truck & Bus Italia. Da allora il rapporto si è consolidato e oggi sono tre gli autobus turistici MAN della nostra flotta: oltre al nuovo NEOPLAN Cityliner, ne fanno parte anche un MAN Lion’s Coach e un NEOPLAN Jetliner”.

Il Cityliner C-P15 consegnato alla Martin Reisen è nella versione top di gamma a tre assi da 13 m di lunghezza. La motorizzazione è affidata al sei cilindri in linea MAN D2676 turbodiesel Euro 6d da 12,4 litri per una potenza di 510 cv (375 kW) e una coppia di 2.600 Nm, il cambio è l’automatizzato MAN TipMatic a 12 rapporti con EfficientRoll. Molta attenzione è stata riservata al comfort dei passeggeri: l’allestimento degli interni è il “NEOPLAN Individual” e Martin Plattner ha preferito rinunciare a diverse file di sedili per garantire più spazio ai suoi ospiti, così i posti a sedere sono 48 (più quelli di autista e due accompagnatori) con comodissimi sedili in versione “Exclussivo Plus” dotati di braccioli centrali, appoggiatesta regolabili, doppia imbottitura e prese USB e 220 V. Per i passeggeri sono anche previsti tre monitor e una toilette di grandi dimensioni con un mobiletto e, di fronte alla porta centrale, c’è anche il mobile cucina con frigo supplementare. Tra le altre dotazioni: cuccetta autista climatizzata, gancio traino e supporti per il portasci. Parlando di sicurezza il veicolo dispone di sistema frenante elettronico EBS con freni a disco autoventilanti su tutti gli assi con funzione ABS/ASR integrata e assistenza alla frenata d’emergenza EBA. L’assistenza alla guida prevede l’Electronic Stability Program (ESP), il sistema di sorveglianza della carreggiata LGS e poi il Tempomat con ACC (Adaptive Cruise Control), sistema antiincendio e fari a LED. Non poteva mancare il sistema RIO di connettività a bordo, di serie su tutti i bus NEOPLAN e MAN. Grazie a RIO ogni azienda di trasporto è in grado di tenere sempre sotto controllo, in tempo reale, tutte le informazioni tecniche dei propri veicoli.

All’agenzia viaggi di Lana, in provincia di Bolzano, sede storica dell’azienda, se ne è aggiunta cinque anni dopo una seconda a Caldaro, nella medesima provincia mentre, nel 2007, la Martin Reisen ha fatto il suo ingresso nel trasporto pubblico locale con tre linee invernali che dovrebbero diventare cinque in estate.

“Parlare al condizionale è d’obbligo di questi tempi – conclude Martin Plattner -. I servizi turistici sono praticamente fermi e in pratica lavoriamo solo per il trasporto pubblico sulle tre linee invernali, senza sapere se quelle estive, più strettamente turistiche, saranno quest’anno attivate. Ma noi non ci arrendiamo, in azienda è già operativa mia figlia Christine e stiamo lavorando ai programmi di viaggio estivi, dopo che anche quelli primaverili sono stati annullati. Abbiamo cancellato anche la Croazia, che negli anni passati era una meta molto popolare, e ci stiamo concentrando sull’Italia sperando di poter tornare a viaggiare. Non vedo l’ora di mettere in strada il nuovo NEOPLAN Cityliner”.