
MAN Lion’s City: mister Stop and Go

16
2019
Gli autobus ibridi sono la soluzione, a risparmio energetico, per gestire il trasporto urbano. Sono sempre di più le città che scelgono questa tipologia di prodotto. Il MAN Lion’s City con EfficientHybrid rappresenta la vera novità in questo processo di sviluppo.
- MAN EfficientHybrid genera energia elettrica e la accumula nel sistema Ultracap
- Motore MAN D15 da nove litri con una potenza da 280 a 360 CV
Era il 2001 quando il primo prototipo di MAN Lion’s City Hybrid fece la sua comparsa nella città di Norimberga e venne subito accolto con scetticismo dalle autorità dei trasporti. Era difficile immaginare che il veicolo ibrido potesse rappresentare la soluzione per il futuro. Sono passati 18 anni dalla comparsa del primo prototipo e oggi questo prodotto viene impiegato da moltissime società che gestiscono il trasporto pubblico locale in tutta Europa. Madrid, Barcellona, Milano, Parigi, Vienna e molte altre. In totale dal 2011 MAN ha venduto più di 800 autobus ibridi acquisendo una grande esperienza in questo campo.
Il nuovo MAN Lion’s City EfficientHybrid è equipaggiato con il nuovissimo motore MAN D15 al quale viene integrato il sistema EfficientHybrid grazie al quale, per la prima volta, l’autobus può essere spento completamente durante le fermate oppure ai semafori, riducendo notevolmente il consumo di carburante ed anche le emissioni nocive fino al 16%.
Il cuore del sistema è un motore-generatore, inserito tra il motore e il cambio, che svolge la funzione di convertire l’energia meccanica in energia elettrica durante le fasi di frenata. In questo modo l’energia viene recuperata e accumulata in un modulo Ultracap presente sul tetto del veicolo. Questa energia viene utilizzata per alimentare i sistemi di bordo, sia quando il veicolo è in moto sia quando è spento.
MAN EfficientHybrid è responsabile dell’interazione efficiente e affidabile tra il motore diesel e il sistema di accumulo dell’energia. Gestisce il sistema di avvio e arresto automatico del veicolo (Start & Stop) e controlla lo stato di ricarica del modulo Ultracap. E’ responsabile dell’ottimizzazione e della corretta ripartizione dell’energia per il funzionamento del sistema di ventilazione, illuminazione, servosterzo, apriporta e altoparlanti.
Si tratta di un sistema molto importante soprattutto per gli autobus urbani che, per svolgere correttamente il servizio, devono poter essere efficienti anche da fermi. Se si considera il periodo medio di vita di un autobus urbano, si calcola che il sistema Start & Stop viene azionato 2,6 milioni di volte e quindi i sistemi di accumulo delle energie devono essere in grado di gestire bene il supporto energetico.
MAN ritiene che il proprio veicolo urbano Lion’s City equipaggiato con EfficientHybrid sia la soluzione ideale per un trasporto pubblico locale efficiente, confortevole e dalle ridotte emissioni di agenti inquinanti in attesa di passare, in futuro, alla tecnologia elettrica quando prodotti e infrastrutture saranno pronte per un uso continuativo.